I contenuti de “La memoria rende liberi” sono strutturati nelle seguenti macroaree, che corrispondono ad altrettante categorie di pagine Web e di ambienti virtuali:
Questa complessa ed articolata applicazione Web può essere percorsa e fruita in svariate modalità, te ne consigliamo due:
Ambienti virtuali: è il viaggio in realtà virtuale più completo ed immersivo mai creato sulla Shoah, in cui si alternano materiali multimediali originali e d’archivio, presentati in maniera innovativa ma anche in pieno accordo col rigore che la Storia pretende, da esplorare (magari armato di visore VR) per conoscere ed emozionarsi al tempo stesso
Pagine Web: è la totalità di tutte le pagine Web multimediali (testo, immagini, video…) da percorrere se non vuoi (o non puoi) accedere agli ambienti virtuali; qui troverai comunque la stessa mole di informazioni storiche e di emozioni. Ti consigliamo questa modalità di fruizione se hai una connessione al Web lenta o un dispositivo mobile non recente.