Dove erano, quanti erano i campi?

Tipologie di campi: Campi di concentramento: dedicati alla detenzione dei civili considerati un pericolo per il Reich, al lavoro forzato ed anche all’eliminazione di piccoli gruppi di prigionieri. I nazisti, nei 12 anni in cui restarono al potere ne crearono centinaia; i principali erano 20, ma tra campi e sottocampi si arrivava a svariate migliaia.… Continua a leggere Dove erano, quanti erano i campi?

La liberazione di Auschwitz

Il campo di sterminio di Auschwitz fu liberato il 27 gennaio 1945 dalle truppe Sovietiche, che trovarono solo poche migliaia di prigionieri vivi ma ridotti allo stremo delle forze; gli altri erano stati costretti dai nazisti a incamminarsi verso ovest, nelle cosiddette “marce della morte”. I Tedeschi prima di fuggire avevano cercato di incendiare e… Continua a leggere La liberazione di Auschwitz

Come si è potuto ignorare quello che stava accadendo nei campi?

Molti erano a conoscenza dello sterminio degli ebrei eppure nessuno interveniva, tutti tacevano l‘orrore che i nazisti stavano commettendo. Gli inglesi erano stati perfettamente e tempestivamente informati del fatto che i nazisti stavano sterminando spietatamente milioni di civili innocenti già all’inizio del conflitto. Avrebbero potuto denunciare il massacro e intervenire fermando o quanto meno limitando… Continua a leggere Come si è potuto ignorare quello che stava accadendo nei campi?

Chi proteggeva gli ebrei?

«Purtroppo il giorno 16 ottobre furono deportati mia zia Ida,con i miei tre cuginetti… in 4 persone facevano 30 anni…io insieme a mio fratello e mio cugino ci rifugiammo nel Nobile di Mondragone…avevamo documenti e cognome di Sbardella…» La testimonianza di Graziano Sonnino ci racconta che una porta aperta, un rifugio, un nascondiglio per sfuggire… Continua a leggere Chi proteggeva gli ebrei?

Perchè la Shoah!

Perché, perché, perché! (Liliana Segre) Forse, quanto è avvenuto non si può comprendere, anzi, non si deve comprendere, perché comprendere è quasi giustificare. (Primo Levi) Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre. (Primo Levi) Devo dire che… Continua a leggere Perchè la Shoah!

La Memoria rende Liberi - ISIS Europa